Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1898 recensioni.

Forfettari la fattura semplificata sarà più ampia

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal 2025 oltre al regime forfettario ci sarà il nuovo «regime transfrontaliero di franchigia», disciplinato al nuovo Titolo V-ter, articoli 70-terdecies e successivi, del decreto Iva.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale nuove Faq

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sul sito delle Entrate ulteriori chiarimenti su condizioni di accesso, reddito e cause di esclusione, benefici premiali e ravvedimento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Il Dl collegato è in Gazzetta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nuove disposizioni sul bonus Zes e sull’imposta sostitutiva dovuta per le annualità ancora accertabili dai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Ravvedimento anche per chi nel 2020/2021 non ha applicato gli Isa

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ravvedimento speciale per le partite Iva in concordato preventivo anche per i periodi d’imposta 2020 e 2021 senza ISA per emergenza Covid. Nuova causa di esclusione

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale nuove risposte

Pubblicate sul sito delle Entrate sette ulteriori faq che forniscono indicazioni, tra le altre, su acconti e imposta sostitutiva, condizioni di accesso e cause di decadenza

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Sanatoria 2018-2022 da CPB i codici tributo

Istituiti i codici tributo per versare gli importi della sanatoria prevista per chi aderisce al concordato fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


COMMERCIALISTI IN SCIOPERO PER I TEMPI STRETTI DEL CONCORDATO

Astensione nazionale della categoria dalle 24:00 del 30 ottobre alle ore 24:00 del giorno 7 novembre 2024 sull’invio dei Modelli Dichiarazione Redditi 2024.

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 15/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


ARRIVA LA PROPOSTA DI SANATORIA

Nel cassetto fiscale la comunicazione del fisco che evidenzia il costo della sanatoria

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato la precompilata arriva anche per la sanatoria

Nel concordato preventivo biennale arriva anche la sanatoria precompilata.

Autore: Mobili Marco Fonte: Agenzia Entrate del 11/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CPB Meno ostacoli per i redditi in esenzione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con l’illustrazione di due esempi in una delle Faq pubblicate l’8 ottobre, l’agenzia delle Entrate indica la via interpretativa

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro