Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.
Nel caco di contemporanea attività di lavoro autono e di impresa il limite di 100.000 euro di ricavi del 2001 che garantisce la tassazione agevolata al 23%, deve essere considerato separatamente. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Punto per punto le modalità di compilazione dei dati FISCALI del modello CUD 2004. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 7 del 16/02/2004 pag. 10Recensione di Roberto Castegnaro
Punto per punto le modalità di compilazione dei dati PREVIDENZIALI del modello CUD 2004. ./.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 7 del 16/02/2004 pag. 10Recensione di Roberto Castegnaro
Il concordato preventivo è precluso ai soggetti interessati da fusioni o scissioni o da successione o donazione avvenuta nel 2003. ./.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 45 del 15/02/2004 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Validati 25 studi si settore di cui 12 nuovi e 13 evoluzioni di precedenti, interessati 76 codici attività, decorrenza dal 2003.
Autore: Pasquale Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità nella compilaizone del modello CUD.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del decreto mineconomia e finanze del 23.01.2004 sull'archiviazione informatica dei documenti. Pubblicato nella GU. 27 del 3.2.2004. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 25 del 11/02/2004 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Scade il 15 marzo il termine per consegnare le certificazioni degli utili corrisposti nel 2003 è in via di predisposizione il nuovo modello di certificazione. Previste info aggiuntive
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 41 del 11/02/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Conseguenze della tremonti-bis e della tecno-tremonti sul concordato fiscale, se la prima è svantaggiosa la seconda è vantaggiosa.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
L'adesione al concordato preventivo esonera dal pagamento dei contributi previdenziali sul reddito eccedente il minimale. Risparmio anche per versamenti alle casse di previdernza dei professionisti.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 38 del 08/02/2004 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro