Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.
Compensazioni con visto di conformità per gli importi superiori a 5mila euro in luogo di 15mila euro.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Scade oggi, 11 aprile 2017, il termine per adeguare i sistemi di conservazione alle nuove regole tecniche contenute nel Dpcm 3 dicembre 2013
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I sostituti d’imposta hanno tempo fino al prossimo 31 marzo per mettere a disposizione dei contribuenti la Certificazione unica relativa all’anno d’imposta 2016.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Improbabile una modifica normativa in materia di rimanenze finali per le imprese minori che transitano obbligatoriamente dal 2017 nel regime di cassa.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Sostituiti dagli ISA Indicatori sintetici di affidabilità (Isa) al debutto per 70 settori - Poi estensione entro un anno ad altri 80
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La Cu deve essere trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro martedì 7 marzo,
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
20-02-2017 - Compensi ai Caf e ai professionisti abilitati per l'assistenza fiscale relativa alle dichiarazioni - Mod. 730/2016
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Gli effetti delle dichiarazioni - Per le società di capitali tempo fino al 15 gennaio 2018 Per i documenti Iva il «traguardo» viene anticipato al 28 maggio
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/03/2017 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Nessuna sanzione per chi ritarda ad inviare i modelli Intrastat, e sulla contabilità per cassa si pensa al frazionamento di perdite e rimanenze.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
È illegittimo il comportamento dell’AE che sottopone – a sorpresa – il contribuente a un interrogatorio e dalle sue risposte basa la rettifica
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro