Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1854 recensioni.

CERFIFICAZIONE UNICA MODELLO E ISTRUZIONI

Consegna al sostituito entro il 28 febbraio, invio telematico entro il 7 marzo prorogato al 9 per la festività

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Possibile la scelta fiscale più leggera

Il contribuente, tra più operazioni, può scegliere quella fiscalmente meno onerosa.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/01/2015 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


Responsabilita' - Visto di conformità, controlli formali

Responsabilità esclusivamente del contribuente per i dati non oggetto di controllo come i redditi fondiari, i redditi diversi e le relative spese di produzione.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/01/2015 pag. 40

Recensione di Roberto Castegnaro


L'AGENZIA SVELA IL CU

Approvazione della Certificazione Unica “CU 2015 ”relativa all’anno 2014

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Certificazione unica «pesante»

Nessun alleggerimento sui dati della certificazione unica. Niente addio al modello 770 per il 2015. Tempi rapidi per l’attuazione del nuovo ravvedimento lungo e dello split payment

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2015 pag. 40

Recensione di Roberto Castegnaro


Minimi, il Parlamento punta ad aumenti selettivi delle soglie

Elevare le soglie di ricavi attualmente sotto i 30mila euro e ridurre l'aliquota contributiva per professionisti e autonomi iscritti alla gestione separata Inps.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2015 pag. 40

Recensione di Roberto Castegnaro


IL NUOVO REGIME FORFETTARIO 2015 - commento monografico

La legge di Stabilità 2015 ha introdotto un nuovo regime fiscale per i contribuenti di dimensioni minime

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 15/01/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME FORFETTARIO LA DICITURA IN FATTURA

Cosa devono indicare i forfettari in fattura.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 13/01/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Il forfettario premia l’inizio attività

Per il primo anno il regime resta applicabile anche se si superano i limiti al momento della scelta

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2015 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


Autonomi, certificazione doppia

L’inserimento dei compensi e dei redditi diversi nella nuova «certificazione unica» anticipa i dati del 770

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2015 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro