Agevolazioni

Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese


865 recensioni.

Incentivi alle imprese 12 Industria 4.0 e leasing come compilare le fatture

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Acquisto di un bene strumentale “Industria 4.0” tramite leasing e la dicitura di bene agevolabile

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Legge di Bilancio e misure sui mutui prima casa

Prorogato al 2024 il Fondo garanzia destinato ai finanziamenti. Fra i beneficiari “prioritari” incluse anche le famiglie numerose, che potranno fruirne per una quota fino 90 per cento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


il contributo alle famiglie per il caro energia

La legge di bilancio ripropone l'aiuto per gennaio febbraio e marzo 2024, con regole più stringenti in tema di reddito e Isee

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell’Isee 2024

L'art. 1 c. da 183 a 185 prevedono l'agevolazione ma l'INPS non la condivide

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Micro piccole e medie imprese riviste le soglie dimensionali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con l'inflazione Stato patrimoniale e ricavi sono stati adeguati nella misura del 25%

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Investimenti industria 4.0 con termine più lungo

Entro il 30 giugno vanno completati gli interventi prenotati a fine 2022

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Investimenti ecosostenibili al setaccio dei criteri europei

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Da gennaio le regole per stabilire il grado di ecosostenibilità di un investimento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Plafond de minimis a 300mila euro dal 2024 Registro incentivi Ue

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il plafond “de minimis” passa a 300 mila euro a partire dal 1° gennaio 2024

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO ANTICIPI IL TESTO DEFINITIVO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano con le novità della conversione in legge

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Imprese energivore accesso ai contributi vincolato ai consumi dell’anno precedente

Sono agevolabili solo quelle che riportano valori annui non inferiori a 1 GWh Le domande entro il 22 dicembre sul portale attivato dalla Csea

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro