Norma d'impossibile applicazione quella che consente alle imprese i cui titoli non sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato, che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs, di ritornare a redigerlo applicando le norme nazionali.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante articolo diviso in tre parti dedicato alle nuove informazioni da inserire in nota integrativa relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle pubbliche amministrazioni
Autore: Cerato Sandro Fonte: Internet del 20/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Le agevolazioni fiscali non vanno in nota integrativa Un documento del Cndcec spiega come applicare il nuovo adempimento
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
A seconda del periodo di maturazione nel periodo transitorio gli utili son tassati in capo al socio in maniera diversa
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 28/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Documento interpretativo in consultazione sulla rivalutazione dei beni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 27/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
CNDCEC l'approvazione del bilancio 2018 potrebbe essere rinviata ai 180 gg.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 21/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Il Consiglio di Gestione dell'OIC ha approvato in via definitiva il testo degli emendamenti che riguardano i seguenti principi contabili:
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Obbligo di dare informazione in nota integrativa delle “provvidenze” incassate dalla Pa oltre la soglia di 10mila euro nell’anno.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec) fa il punto sul trattamento in bilancio delle operazioni di ristrutturazione dei debiti alla luce dell’aggiornamento del principio contabile Oic 19 (applicabile a partire dai bilanci 2017).
Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 19/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Bilancio secondo i principi internazionali e reddito fiscale, serie di articoli
Autore: Cipriani Vincenzo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro