Bilancio


693 recensioni.

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ’ LIMITI DIMENSIONALI E DECORRENZA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nuovi parametri dimensionali che fanno scattare l'obbligo della rendicontazione di sostenibilità ESG CSRD

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Attestazioni di sostenibilità per i revisori già abilitati non sono richiesti nuovi requisiti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Comunicazione della Commissione contenente alcune interpretazioni (faq), sugli obblighi di rendicontazione di sostenibilità per le imprese stabiliti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


IRS 10 un approfondimento sul revisore della sostenibilità

Struttura della relazione di attestazione - I principi e l’organizzazione del lavoro - SCI e valutazione del rischio di errori significativi - La finestra temporale fino al 1° gennaio 2026 - 5 ore per i primi abilitati

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 12/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


LA PROGRESSIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI STRANIERI E I RISCHI DI DISCRIMINAZIONE

La tutela antidiscriminatoria dei lavoratori stranieri è un tema di crescente interesse per i datori di lavoro.

Autore: Malandrini Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 06/11/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RATIO LA RIVISTA N. 11/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 05/11/2024

Recensione di Francesco Andolfatto


Sostenibilità, dai commercialisti un inquadramento normativo sulla CSRD

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria del 24.9.2024 a supporto operativo per i professionisti

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 25/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Revisori di sostenibilità regime transitorio per l’attestazione

Documento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che fornisce l’inquadramento normativo del Decreto di attuazione della direttiva UE 2022/2464 (Corporate sustainability reporting directive, Csrd).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Attuazione del regolamento sulla deforestazione (EUDR)

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Prima scadenza a fine 2024 per chi immette sul mercato dell'UE o esporta materie prime come bovini, legno, cacao, soia, olio di palma, caffè, gomma e alcuni dei loro prodotti derivati, come pelle, cioccolato, pneumatici o mobili.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


La rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo

IRS n. 08 – Settembre 2024 Dal CNDCEC una panoramica sul Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che recepisce in Italia la Direttiva CSRD 2022/2464, estendendo i nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità a livello consolidato per le società madri.

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 15/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Multinazionali obbligate alla pubblicità delle tasse pagate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

A partire dai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio il 22 giugno 2024

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro