Con il Dl «salva Roma» il termine per rottamare i titoli esecutivi senza pagare gli interessi slitta al 31 marzo
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
L'emendamento al decreto «destinazione Italia» a favore delle imprese creditrici non fa riferimento alla data di notifica del ruolo
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/02/2014 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Sul sito internet di Equitalia è disponibile una breve guida che illustra cosa fare e in quali casi si può chiedere lo stop direttamente all’Agente della riscossione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Definite le modalità di rateizzazione straordinaria delle somme iscritte a ruolo, nelle ipotesi di temporanea situazione di obiettiva difficolta' economica del contribuente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Con la conversione del DL. 69 rateizzazione equitalia fino a 120 rate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 224 del 17/08/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Equitalia aumenta le possibilità di rateizzare i debiti esattoriali, alzando da 20mila a 50mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
L'obbligo di sospensione immediata della riscossione, a seguito di specifica istanza del contribuente, riguarda anche gli avvisi di accertamento esecutivi e non solo le cartelle di pagamento.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 32 del 06/02/2013 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
La chance di sospendere la riscossione ed eventuali azioni cautelari o esecutive è un importante segnale nei rapporti tra cittadini e amministrazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2013 pag. 1Recensione di Roberto Castegnaro
Richieste xemplificate di rateazione, Equitalia aumenta il limita da 5 a 20.000.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 84 del 25/03/2012 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° ottobre gli uffici passano all'incasso delle imposte contestate, dopo 50 giorni.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 263 del 26/09/2011 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro