Uno dei principi cardine dell’ordinamento tributario, espressamente affermato anche dallo statuto dei diritti del contribuente, è quello conosciuto come “tutela dell’affidamento e della buona fede”.
La prossima scadenza dell'acconto (27 dicembre) segna anche il termine entro cui versare prima che si configuri il reato
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2013 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Chi non ha versato nei termini può avvalersi del ravvediemnto operoso
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Mancato versamento IVA sopr i 50.000 euro ed effetti penali.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2013 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Fisco. Uffici divisi sul trattamento delle dichiarazioni omesse e delle compensazioni, la circolare 21/E/13 il pagamento dovrebbe essere previsto solo per quanto effettivamente utilizzato.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2013 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazioni 2013. Fino al 30 settembre c'è spazio per le correzioni e le integrazioni relative sia al 2012 sia ad anni precedenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 259 del 21/09/2013 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Ravvedimento per e scadenze omesse del 20 agosto
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 230 del 23/08/2013 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
La sanzione non si applica se i dati mancanti o inesatti vengono integrati o corretti, anche a seguito di richiesta da parte dell’ufficio (articolo 11, comma 4, Dlgs 471/1997).
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile regolarizzare anche con sanzioni e interessi successivi al versamento del tributo....
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/06/2013Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di mancato perfezionamento del ravvedimento per effetto dell'errata applicazione degli interessi e/o delle sanzioni, l'amministrazione non può disconoscere in toto la regolarizzazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 120 del 04/05/2013 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
1 le disposizioni TARES 2013 - 2 IMU dichiarazioni nuovi termini e ravvedimento operoso.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro