Dal 1° settembre 2007 il tesserino già previsto in edilizia viene esteso a tutti i settori quando si svolge una attività di appalto e subappalto presso terzi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 230 del 23/08/2007 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del DDL. approvato alla camera con le deleghe per l'emananzione dei decreti di riforma.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 210 del 02/08/2007Recensione di Roberto Castegnaro
Il Ministero del lavoro si pronuncia sui requisiti professionali e sulla competenza ad applicare la sanzione del personale ispettivo della Direzione provinciale del lavoro
Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 02/02/2007 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 1° ottobre 2006 il personale dei cantieri deve essere munito di apposito tesserino di riconoscimento.
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/09/2006 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Deve essere un dipendente il medico del lavoro di cui si avvale la struttura interna convenzionata per la fornitura di servizi di medicina del lavoro. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 27/12/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del provvedimento che delega il governo a eanare una serie di provvedimenti per adeguare l'Italia alla UE.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Fisco nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 3131Recensione di Roberto Castegnaro
Entro 6 mesi dall'entrata in vigore della comunitaria 2004, macchine e apprecchiature messe a disposizione dei dipendenti al 31.12.96 dovranno essere adeguate ai nuovi criteri costruttivi. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 92 del 19/04/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole in materia antifumo per i luoghi di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il 3 agosto 2004 entrano in vigore nuove regole in materia di pronto soccorso aziendale, descrizione degli obblighi, si segnala l'obbligo di frequantazione ogni 3 anni del corso di pronto soccorso.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 3 agosto 2004 tutte le aziende dovranno applicare le nuove norme sul pronto soccorso aziendale previste dal DM 388/2003.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2004 pag. 84Recensione di Giuseppe Filippi