L'art. 375 del D.Lgs. sulla crisi d'impresa obbliga le società a dotarsi di adeguati assetti organizzativi, pesanti le conseguenza per amministratori e sindaci in caso di crisi e mancanza di adeguata organizzazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Modifica valida per Spa, Srl e società in accomandita per azioni, non per le Coop
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Da giovedì 31 entrano in vigore le nuove sanzioni per le persone giuridiche
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La disciplina degli artt. 2482-bis e 2482-ter c.c. trova piena applicazione anche nelle s.r.l. semplificate e nelle s.r.l. a capitale ridotto, con riferimento al diverso limite legale minimo del capitale sociale, pari a euro 1, anziché euro 10.000.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta a interpello n. 128 del 27 dicembre 2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Chiarimenti sul regime fiscale applicabile in caso di trasformazione ovvero di conferimento, nonché sul trattamento del reddito prodotto dalla neo-costituita
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Al vaglio del Senato un Ddl che punta a «ufficializzare» l’obbligatorietà dei modelli 231
Autore: Borsari Riccardo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Le società tra professionisti se costituite in forma di società di persone o di capitali, determinano il risultato dell’esercizio e il reddito fiscale, col principio di competenza anziché quello di cassa.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Quando si forma una società tra professionisti iscritti ad Ordini diversi, quest’ultima va iscritta nell’Ordine a cui appartiene la maggioranza dei soci
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gli amministratori o il socio di società unipersonali devono rispettare degli adempimenti per evitare sanzioni o, nei casi più gravi, la perdita della responsabilità limitata.
Autore: Zanardi Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro