Società di Capitali


144 recensioni.

Nelle Stp contano le «teste»

Per il Consiglio nazionale dei commercialisti gli iscritti in Albo devono essere almeno due terzi dei soci

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Srl a capitale ridotto per perdite

Se la Srl con capitale di 10.000 euro possa proseguire la sua attività come Srl “a capitale ridotto” (compreso tra 1 e 9.999 euro)

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Stp abilitate all’uso dei canali fiscali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le società tra professionisti di commercialisti e consulenti del lavoro inserite tra i soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Country by country con limite minimo di ricavi riferito al 2015

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il country-by-country reporting (CbCR) si avvia verso il primo adempimento: entro il 9 febbraio andrà effettuata la comunicazione relativa al primo anno di applicazione

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


La società sportiva lucrativa

La legge di Bilancio 2018, ha introdotto nel nostro ordinamento sportivo la società sportiva “lucrativa”

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 01/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


RENDICONTAZIONE CONTROLLANTI - Country by country reporting: il termine per l’invio dei dati 2016

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con un’integrazione al provvedimento sull’obbligo di rendicontazione dei gruppi societari multinazionali, pubblicato lo scorso 28 novembre, arrivano i chiarimenti sulla prima scadenza

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Anche le controllate italiane devono comunicare i dati

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con il provvedimento direttoriale del 28 novembre sul Cbcr (scambio automatico di informazioni fiscali o country by country reporting) le imprese multinazionali operanti in Italia devono valutare preventivamente se siano soggette all’obbligo e per quali dati.

Autore: Martinelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Srls, atto costitutivo aggiornato

Una nota del ministero dello Sviluppo economico chiarisce che nello standard vanno cancellate le norme abrogate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Holding leggere con premi fiscali

La Corte di cassazione fa chiarezza sui benefici fiscali spettanti alle subholding passive ubicate in Stati Ue, controllate da imprese extra-Ue, che ricevono dividendi da società operative italiane

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


In calce allo stato patrimoniale le spese R&S di startup e Pmi

Cambio di rotta da parte del ministero dello Sviluppo economico sulle informazioni che le startupinnovative devono rendere in sede di bilancio.

Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro