Manovrina/3. Scarto automatico del modello F24 con il superamento del tetto Esteso l’obbligo per le compensazioni oltre i 5mila euro
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La compensazione degli 80 euro da parte dei datori passa anche per il modello presentato in banca
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Compensazioni fino a 15mila euro senza visto per le dichiarazioni già presentate entro il 23 aprile scorso.La ris 57 prova a risolvere gli inconvenienti generati con le compensazioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche apportate dal “decreto correttivo” alla disciplina della compensazione di crediti tributari decorrono con l’entrata in vigore dello stesso Dl 50/2017 il 24.4.2017
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Riduzione da 15.000 a 5.000 euro del limite al di sopra del quale, ai fini della compensazione, è necessario il visto di conformità.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 01/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole introdotte dal Dl 50/2017, messe a punto dal governo per contrastare le indebite compensazioni tributarie, si applicano, invece, fin da subito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il limite annuale previsto per l’utilizzo in compensazione orizzontale del credito Iva è contrario alla normativa comunitaria e il giudice interno è tenuto a disapplicarlo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Per il 2017, le richieste devono essere presentate nel periodo compreso tra il 1° e il 10 aprile; a partire dal 2018, invece, domande dal 10 gennaio al 10 febbraio di ogni anno
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero risoluzione n. 36/E del 20 marzo 2017
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Ottenuto lo sfratto del conduttore moroso è possibile recuperare le imposte che nel frattempo sono state pagate sui canoni non percepiti?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro