Le nuove regole introdotte dal Dl 50/2017, messe a punto dal governo per contrastare le indebite compensazioni tributarie, si applicano, invece, fin da subito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il limite annuale previsto per l’utilizzo in compensazione orizzontale del credito Iva è contrario alla normativa comunitaria e il giudice interno è tenuto a disapplicarlo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Per il 2017, le richieste devono essere presentate nel periodo compreso tra il 1° e il 10 aprile; a partire dal 2018, invece, domande dal 10 gennaio al 10 febbraio di ogni anno
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero risoluzione n. 36/E del 20 marzo 2017
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Ottenuto lo sfratto del conduttore moroso è possibile recuperare le imposte che nel frattempo sono state pagate sui canoni non percepiti?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’istanza per il recupero dell’imposta è ora utilizzabile in casi limitati, come l’Irap non dovuta
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Devono essere utilizzati per il versamento delle somme dovute da chi riceve la comunicazione dall'Agenzia delle Entrate e intende farsi carico solo in parte degli importi richiesti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Trattandosi, infatti, di un cosiddetto rimborso “anomalo” segue le regole più generali per la restituzione dei tributi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Revisione dei codici tributo relativi alle ritenute alla fonte, utilizzati per i versamenti con i modelli F24 e F24EP (Agenzia delle Entrate – Risoluzione 17 marzo 2016, n. 13/E).
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo in F24 dei crediti per spese, diritti e onorari spettanti dagli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro