Le maggioranze necessarie per assumere le delibere assembleari delle Srl secondo le regole della riforma societaria in vigore dal 2004. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4 del 18/03/2004 pag. 81Recensione di Roberto Castegnaro
Commento e testo delle trenta massime emanate dal Consiglio Notarile di Milano in tema di riforma del diritto societario e fase transitoria. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 26/03/2004 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Come interpretare l'articolo 2504-bis del codice civile
Autore: Santesso Erasmo Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 315Recensione di Paolo Robinelli
Il futuro decreto in materia di posta eletronica certificata e l'utilizzo della stessa per convocare l'assemblea di Srl e Spa che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 94 del 04/04/2004 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Riforma del Diritto Societario e siocietà di persone, per la trasformazione, fusione e scissione deliberate a maggioranza e non all'unanimità (art. 2500ter cc).
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 103 del 14/04/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
In quali casi è possibile assumere i maggiori termini per la convocazione dell'assemblea
Autore: Pezzetta Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2004 del 29/04/2004 pag. 433Recensione di Paolo Robinelli
Le fasi della fusione. La procedura ultrasemplificata.
Autore: Zanetti Enrico Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2004 del 29/04/2004 pag. 482Recensione di Paolo Robinelli
Varati dal Min. giustizia due regolamenti che fissano tariffe e caratteristiche degli organismi di conciliazione previsti dalla riforma del diritto societario (artt. 38-39).Commento e tabella. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 139 del 21/05/2004 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Manca solo la pubblicazione in GU. per i decreti attuativi degli artt. 38 e 39 in materia di concilizione delle controversie sui rapporti societari. Commmento delle regole a tariffe. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 122 del 22/05/2004 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Presidente del consiglo di amministrazione. Consigliere delegato "oramco". Consiglio di amministrazione. Collaborazione fra amministratori e sindaci.
Autore: Verna Giuseppe Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 06/2004 del 28/05/2004 pag. 590Recensione di Paolo Robinelli