Prime indicaizoni concrete su cosa ci aspetta con la lege di stabilità 2014
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 286 del 18/10/2013 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva, di importo pari o superiore a 3.600 euro, al lordo dell’Iva, il cui pagamento sia stato effettuato con moneta elettronica.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Gli operatori potranno continuare a usare, in alternativa alla nuova modulistica, il vecchio modello approvato con provvedimento del 28 maggio 2010 per comunicare le operazioni effettuate NEL 2013.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/10/2013 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Tutte le incongruenze e gli errori del provvedimento sulla comunicazine delle operazioni IVA (vedi link)
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Internet del 22/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Dal punto di vista formale gli adempimenti non sono complessi né numerosi, ma devono essere oggetto di una checklist ordinata.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 22/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Redditometro 2.0 ancora ai box per problemi di privacy e per alcuni punti critici.
Autore: Del Bo Jean Marie Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Agenzia delle Entrate, direttiva del 10 ottobre, in attesa di una circolare in materia.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2013 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione degli immobili eseguita nel bilancio dell'esercizio 2008, ai sensi dell'articolo 15 del Dl 185/08, prevedeva la sospensione degli (eventuali) effetti fiscali fino al 2013.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Le prestazioni socio-assistenziali rese direttamente dalle cooperative SOCIALI l. 381/91 l'IVA torna al 4%
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 292 del 24/10/2013 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
I contribuenti possono delegare contemporaneamente due professionisti, e non più uno solo, alla consultazione online dei propri dati fiscali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro