Trasferimento della proprietà differito, cioè rinviato ad un momento successivo rispetto all’invio dei beni all’estero, non dà luogo ad una cessione all’esportazione ma ci sono deroghe
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 21/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Legge 3/2012 Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonche' di composizione delle crisi da sovraindebitamento
Autore: Non definito Fonte: Internet del 22/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Per autocertificare la non detenzione di apparecchi televisivi e scadenza unica indipendentemente dalla modalità di trasmissione adottata, on line o cartacea
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 22/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
L’opportunità riguarda chi è decaduto dal beneficio del pagamento dilazionato delle somme dovute a seguito di definizione dell’avviso di accertamento per adesione o acquiescenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
A due coniugi genitori di tre figli tutti a carico è stato affidato un bambino di due anni dal tribunale per i minorenni. Di quali detrazioni fiscali possono usufruire?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Purchè la partecipaizone sia ceduta prima del termine del periodo d'imposta.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/04/2016 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo delle perdite pregresse “su richiesta” per il contribuente che ha ricevuto un avviso di accertamento, un invito a comparire o anche un semplice processo verbale di constatazione (Pvc)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/04/2016 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare 11/2016, l'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata, sull’apposita pagina web dell’Agenzia, una nuova selezione di quesiti ricorrenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
“Le peculiarità delle società cooperative nella redazione di bilanci e nella gestione aziendale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 28/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro