Se sia lecito prevedere in statuto che, al ricorrere di determinate circostanze, alcuni soci abbiano il potere di riscattare e fare proprie le quote di partecipazione sociali di altri soci.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/06/2016 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
L'assegnazione e la cessione agevolata ai soci di beni immobili e beni mobili iscritti in pubblici registri, nonché per la trasformazione in società semplici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/06/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La Tasi dei fabbricati merce delle imprese costruttrici non può essere superiore al 2,5 per mille, anche nei Comuni che avessero confermato la maggiorazione dello 0,8 per mille.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/06/2016 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo il dipartimento Finanze manca il «presupposto impositivo» risoluzione 3/DF/2016 diffusa ieri
Autore: Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/06/2016 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 31 dicembre 2016 dovranno essere obbligatoriamente installati nei condomini i contabilizzatori di calore LA SPESA è DETRAIBILE?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/06/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La spesa sostenuta per frequentare un master dà diritto alla detrazione d’imposta, nei limiti del 19%, a condizione che
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/06/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’operazione costituisce una cessione all’esportazione «non imponibile IVA ai sensi dell’art. 8, primo comma, lettera a) D.P.R. 633/72»
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 04/06/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Quest'anno, l'agenzia delle Entrate ha aggiunto, al modello 730 precompilato (previsto già dallo scorso anno per i redditi del 2014), il modello Unico PF precompilato, per i redditi del 2015.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/06/2016 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
La circolare 26/E chiarisce l’impatto fiscale delle regole che sono state previste dalla legge di Stabilità 2016 Irrilevanza nelle assegnazioni - Spazio alla deduzione per la cessione dei beni-merce
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/06/2016 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Nella circolare 26/E del 2016 non sono stati precisati gli effetti nei riguardi dei soci dell’applicazione dell’imposta sostitutiva del 13 per cento, da parte della società, delle riserve in sospens.
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/06/2016 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro