Elenco recensioni inserite da: Roberto Castegnaro

15724 recensioni.

Le perdite cercano chiarimenti

Dettagliata analisi di tutti i punti del concordato fiscale per i quali serve una risposta ministeriale, risposte attese anche per condoni 2002 e tecnotremonti.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


DETTATE LE ISTRUZIONI SULLA SCADENZA DI FINE FEBBRAIO PER LA COMUNICAZIONE DEI DATI IVA

Testo della Circolare 2/E del 26.1.2004 che aggiorna le istruzioni sulla compilazione della comunicaizone annuale IVA, in particolare sul regime dei rottami, invariato il modello.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 19 del 02/02/2004 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


DIFFERNZE INVENTARIALI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

Movimentazione del magazzino e possibili rilievi fiscali

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 704

Recensione di Roberto Castegnaro


LA NEUTRALITA' FISCALE DELLA TRASFORMAZIONE DI SOCIETA' IN IMPRESA INDIVIDUALE

Giurisprudenza, dottrina e prassi nel riconoscimento della neutralità fiscale della trasformazione involutiva da società a impresa individuale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 694

Recensione di Roberto Castegnaro


La stabile organizzazione nell'ordinamento tributario nazionale

Analisi del concetto di stabile organizzazione definito dall'art. 162 del TUIR e differenze col modello OCSE. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 687

Recensione di Roberto Castegnaro


CASI PARTICOLARI NELLA REGISTRAZIONE DI SENTENZE

E' l'art. 37 del testo dell'imposta di Registro che regola la registrazione di sentenze a atti giudiziari. Analisi della normativa e di casi particolari. ./.

Autore: Schiavon Francesco Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 673

Recensione di Roberto Castegnaro


LE COMPENSAZIONI IN AMBITO TRIBUTARIO

Le regole sulla compensazione di tributi e contributi e i controlli dell'Agenzia delle Entrate.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 657

Recensione di Roberto Castegnaro


OMESSA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE O DENUNCIA ICI E REGIME SANZIONATORIO

Il punto sulla situazione sanzionatoria in tema di ICI e relativa dichiarazione, termini per i controlli, notifica degli atti e sanzioni.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 651

Recensione di Roberto Castegnaro


La disciplina dei ristorni nelle società cooperative

La mutualità prevalente introdotta per le coop con la riforma del diritto societario art.2512cc. e il ristorno.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 647

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVA IRES E PLUSVALENZE ESENTI SU PARTECIPAZIONI - Scritture contabili

Scritture contabili relative alle plusvalenze su azioni o quote esenti. ./.

Autore: Pisoni Piero Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 643

Recensione di Roberto Castegnaro