AUMENTO DELL’INDENNITA’ DI CONGEDO PARENTALE, PROFILI APPLICATIVI E RICADUTE OPERATIVE

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 27/05/2025

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 27/05/2025


Classificazione:

Leggi collegate:

img_report

Con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025 l’Inps ha fornito le istruzioni per l’applicazione delle novità introdotte dalla l. 207/2024.


Qualora il congedo obbligatorio sia terminato dopo il 31 dicembre 2024, i genitori lavoratori subordinati possono beneficiare di tre mesi complessivi di congedo parentale indennizzato all’80%, da usufruire entro i sei mesi dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del minore.

La domanda deve essere trasmessa telematicamente all’Inps.

Sono stati altresì introdotti nuovi codici da esporre nei flussi UniEmens, in vigore dal gennaio 2025 in sostituzione di quelli precedenti.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro