La circolare Inps n. 3 del 15 gennaio 2025 ha illustrato le recenti novelle normative.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 22/01/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Avvocati e geometri, medici liberi professionisti e in prospettiva anche i ragionieri. Col nuovo diverse le novità sul fronte della previdenza dei professionisti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 4301 del 17 dicembre 2024 l'Inps ha precisato i termini di prescrizione e decadenza.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 30/12/2024Recensione di Giuseppe Filippi
La Banca Centrale Europea ha fissato al 3,15% il nuovo tasso di interesse.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 30/12/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 30994 del 4 dicembre 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sugli effetti dell’incumulabilità tra i redditi da lavoro dipendente e il regime di quiescenza anticipato.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 18/12/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto 15 novembre 2024 il Ministero dell’economia e delle finanze ha reso note le nuove percentuali di variazione.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 05/12/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 4411 del 9 ottobre 2024 il Tribunale di Milano si è pronunciato sulle modalità di fruizione dei riposi giornalieri previsti dall’art. 39 del d.lgs. 151/2001.
Autore: Algarotti Stefania Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 05/12/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Passa per il modello F24 il servizio di riscossione dei contributi destinati all’Inps, che riconosce successivamente le somme di rispettiva competenza agli enti interessati
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il Ministero del lavoro, con il decreto direttoriale del 20 novembre 2024, ha reso noti i nuovi coefficienti di trasformazione.
Autore: Cecchinato Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 26/11/2024Recensione di Giuseppe Filippi
La “Nuova assicurazione sociale per l’impiego” è stata introdotta dal d. lgs. 23/2015.
Autore: Cecchinato Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 26/11/2024Recensione di Giuseppe Filippi