BENI USATI ANALISI DEL REGIME DEL MARGINE
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 28/03/2017
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2017

Il “regime del margine” è un regime speciale Iva previsto per i “rivenditori di beni usati, di oggetti d’arte, antiquariato da collezione” ARTT. 36-40 del dl. 41/1995
Serie di articoli disponibili on-line e riepilogati in un file riservato agli abbonati.
1. Normativa generale
2. Ambito oggettivo Beni mobili usati Oggetti d’arte, da collezione e di antiquariato Cessioni di contratti di locazione finanziaria acquistati da privati Compro oro
3. tre diversi metodi di determinazione della base imponibile
4. metodo forfettario
5. metodo globale
6. fatturazione e sanzioni
7. il regime speciale e le operazioni con l’estero, in particolare cessioni all’esportazione e assimilate.
Indietro
Ultime recensioni
- Cessione del diritto di superficie su terreni agricoli registro al 9%
- Divisione della comunione ereditaria zero conguagli in caso di collazione
- PEC AMMINISTRATORI LA CCIAA DI VR E' MENO RIGIDA
- Contatto d'affitto con residente estero privo di codice fiscale
- IL CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DOPO LA LEGGE 203/2024: LA CIRCOLARE INTERPRETATIVA DEL MINISTERO