Compensi ai progettisti esteri senza Iva ma con ritenuta al 30%

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 22/10/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2025


Classificazione:

img_report

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto


L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 266 del 21 ottobre 2025, ha chiarito che i premi dei concorsi di progettazione pubblica, anche se percepiti da professionisti non residenti e privi di partita Iva, sono redditi di lavoro autonomo soggetti a ritenuta del 30% se corrisposti da enti italiani. Nessuna fattura, né Iva, in assenza di abitualità.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro