Deduzione assegni di mantenimento
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 25/09/2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/09/2025
Gli assegni di mantenimento all'ex sono deducibili quindi abbattono l'imponibile fiscale
Sono deducibili dal reddito complessivo i versamenti periodici effettuati a favore del coniuge a seguito di separazione e di scioglimento.
La deduzione spetta nella misura indicata nel provvedimento dell’autorità giudiziaria o nell’accordo raggiunto tra le parti.
La quota-parte destinata al mantenimento dei figli non è deducibile dal coniuge che la corrisponde.
Nel caso in cui la somma indicata nel provvedimento fosse comprensiva anche della quota relativa al mantenimento dei figli, salva diversa indicazione, si considera destinata al mantenimento di questi ultimi il 50 per cento della somma, indipendentemente dal numero dei figli.
Indietro