DETRAZIONE PER MENSA SCOLASTICA

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 21/04/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2025


Classificazione:

img_report

Detrazione per la mensa scolastica del figlio che frequenta la scuola dell’infanzia.


Tra i costi che possono formare oggetto di detrazione rientrano quelli relativi alla mensa scolastica e per i servizi scolastici integrativi, quali l’assistenza al pasto e il pre e post scuola. 

Per tali spese, la detrazione spetta anche quando il servizio è reso per il tramite del Comune o di altri soggetti terzi rispetto alla scuola e anche se non è stato deliberato dagli organi d’istituto, essendo tale servizio istituzionalmente previsto dall’ordinamento scolastico per tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie e secondarie di primo grado (circolare n. 14/2023).

La detrazione nel limite di 800 euro con la legge n. 207/2024 (legge di bilancio 2025) che ha di recente modificato l’articolo 15, comma 1, lettera e-bis) del Tuir, è innalzata, a partire dalla dichiarazione del prossimo anno (redditi percepiti nel 2025), da 800 euro a 1.000 euro per alunno, il limite di detraibilità delle spese sostenute per la frequenza di scuole dell’infanzia del primo ciclo di istruzione. 

vedi anche: Spese di istruzione e legge di bilancio 2025

 

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro