DETRAZIONE SPESE UNIVERSITARIE QUANDO SI CAMBIA CORSO
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 13/11/2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/11/2025
Limite della detrazine nel caso di cambio del corso di laurea sostenendo spese per entrambe le facoltà.
L’articolo 15, lett. e), del Tuir, prevede che siano detraibili le spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, in misura non superiore, per le università non statali, a quella stabilita annualmente per ciascuna facoltà universitaria con decreto del Ministero dell'istruzione, dell’università e della ricerca.
Nell’ipotesi in cui uno studente, nel medesimo periodo di imposta, a causa di un cambiamento di facoltà di studi o di corso di studio, si trovasse nella situazione di sostenere le spese di iscrizione e frequenza presso università site in aree geografiche diverse o per corsi appartenenti ad aree tematiche diverse, il limite di spesa detraibile sarà il più alto tra quelli applicabili previsti dall’apposito decreto ministeriale.
Pur avendo avuto una situazione “mista”, questo consente di poter beneficiare del massimo vantaggio fiscale concesso dalla legge.
Indietro


