Dichiarazione Iva tardiva entro il 29 luglio

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 27/07/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/07/2025


Classificazione:

img_report

Entro martedì 29 è possibile regolarizzare con il ravvedimento, la mancata presentazione entro il 30 aprile. 


I soggetti tenuti alla presentazione all’Agenzia del modello Iva 2025, per l’annualità 2024, che non hanno presentato la dichiarazione entro i termini ordinari del 30 aprile 2025, possono inviarla entro martedì 29 luglio.

Il ravvedimento prevede la sanzione ridotta di 25 euro (1/10 del minimo), con il codice tributo 8911 tramite F24.

I contribuenti Iva che non sono riusciti a rispettare la scadenza ordinaria del 30 aprile, infatti, hanno la possibilità di regolarizzare la propria posizione presentando una dichiarazione tardiva, entro 90 giorni da tale data, previo versamento della sanzione.

La dichiarazione deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati.

La dichiarazione presentata dopo il 29 luglio si considera omessa, ma costituisce titolo per la riscossione dell’imposta che ne risulti dovuta.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro