DISTACCO COMUNITARIO: RETRIBUZIONE E REGIME PREVIDENZIALE

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 19/10/2010

Autore: Colantonio Sonia e Di Benedetto Alessia Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 22/10/2010 pag. 45


Classificazione:

img_report

Con la risposta ad interpello n. 33 del 12 ottobre 2010 il Ministero del lavoro precisa le condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori distaccati.

Ai lavoratori distaccati da un'impresa stablita presso uno Stato dell'Unione Europea presso un'impresa avente sede in Italia, si applica il regime di previdenza obbligatoria vigente nel Paese di provenienza.
Per quanto riguarda le condizioni di lavoro, è necessario garantire la sostanziale parità di trattamento con i lavoratori nazionali, non solo sotto il profilo retributivo, ma anche in materia di orario, ferie, sicurezza, tutela della maternità, ecc..
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x