HORIZON 2020 REGIME FISCALE DEL CONTRIBUTO RICEVUTO
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 20/07/2018
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 20/07/2018

Tratamento IVA Imposte dirette e Irap del contributo percepito da professionista nell'ambito del progetto comunitario Horizon 2020
Risposta a interpello n. 956-185/2018 A.E. Direzione Centrale PF e Lavoratori Autonomi.
Professionista che ha sottoscritto un accordo di sovvenzione con la Commissione Europea art. 18.2 del regolamento n. 1290/2013.
Trattamento IVA
Gli importi erogati si qualificano come erogazioni di denaro fuori campo IVA ex art. 2 3° c. lett. a) del DPR. 633/72.
Trattamento Imposte dirette
Ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo non è applicabile la disciplina relativa ai contributi prevista dal TUIR per il reddito d'impresa, pertanto i contributi non concorrono a formare il reddito di lavoro autonomo, non essendo previsti come componenti di reddito dagli artt. 53 e 54 del TU., tuttavia i relativi costi non potendo considerarsi come "sostenuti" non potranno essere dedotti nella misura in cui sono rimborsati dal contributo.
Trattamento IRAP
Vale quanto detto ai fini delle II.DD.
Indietro
Ultime recensioni
- AGENTI E RAPPRESENTANTI, NOVITA’ E PROSPETTIVE DELL’ACCORDO DI RINNOVO PER IL SETTORE COMMERCIO
- GESTIONE DEL GAP GENERAZIONALE IN AZIENDA E STRUMENTI DI STAFFETTA
- ISA 2024 LA CIRCOLARE 11/2025
- Per documentare le spese sanitarie sufficiente il prospetto di dettaglio TS
- Mance al personale di alberghi e bar Tassazione agevolata anche all'interinale