Il sisma bonus include le ristrutturazioni

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 03/11/2017

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2017


Classificazione:

img_report

Chiarimenti sull'applicazione della detrazione d’imposta per l’adeguamento antisismico risposte fornite in tema di “sismabonus” dalla Direzione centrale normativa dell’agenzia delle Entrate a un interpello originariamente indirizzato alla direzione regionale dell’Emilia Romagna (prot. n. 954-1191/2017).


Non è possibile ripartire la detrazione in dieci anni anziché in cinque come previsto dalla norma. l’intervento di natura «superiore» (ad esempio lavori ristrutturazione) ha carattere assorbente rispetto a quelli di natura «inferiore» (ad esempio lavori di manutenzione ordinaria) realizzati contestualmente e strettamente necessari al completamento dell’opera (circolare n. 57/E/1998); gli interventi di consolidamento antisismico non possano fruire di un autonomo limite di spesa,

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro