Il trasferimento del plafond Iva condizioni
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 06/08/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/08/2025
Può avvenire nell'ambito di una cessione o di un conferimento d'azienda o di un ramo d'azienda ma solo al verificarsi di precise condizioni
Risposta n. 200/2025
In un’operazione di riorganizzazione societaria, in cui una società italiana ha acquisito parte di un ramo di azienda da un soggetto giuridico inglese senza stabile organizzazione e non registrato ai fini Iva che aveva precedentemente acquisito il complesso aziendale da una terza società, la conferitaria italiana non potrà utilizzare il plafond Iva maturato dalla cedente.
In primo luogo, il contratto di cessione d’azienda fra la cedente e il soggetto inglese non menziona il trasferimento del plafond, requisito necessario per il suo perfezionamento e per il successivo passaggio in capo alla società italiana.
L’operazione, inoltre, sarebbe comunque preclusa dal fatto che la società inglese non ha una posizione Iva in Italia.
Indietro