Mappe catastali online disponibili per tutti
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 14/11/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2025
Nuovo servizio “Consultazione dei fogli di mappa catastale” accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, tramite Spid, Cie o Cns
È ora disponibile il nuovo servizio online di “Consultazione dei fogli di mappa catastale” che consente di richiedere e scaricare, comodamente sul proprio personal computer, a titolo gratuito, i fogli delle mappe cartografiche catastali per tutto il territorio italiano, con la sola esclusione delle province autonome di Trento e di Bolzano.
Per il servizio basta accedere, tramite Spid, Cie o Cns, all’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
L’impulso normativo è stato dettato dall’agenda della delega fiscale (legge n. 111/2023) che ha dato le indicazioni per introdurre nuove soluzioni tecnologiche e potenziare i servizi telematici. Sono seguiti il Dlgs n. 139/2024 di ridefinizione dei criteri per l’accesso ai servizi di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale e successivamente il Provvedimento del 25 marzo 2025 del direttore dell’Agenzia delle entrate che ha dettagliatamente definito le modalità per l’erogazione in forma gratuita dei servizi online di fornitura e consultazione delle mappe informatizzate della cartografia catastale.
Il nuovo servizio è in linea con il percorso di sviluppo e di rafforzamento dei servizi digitali (Dlgs n. 1/2004), già intrapreso con il rilascio di simili funzionalità sulla piattaforma telematica Sister, nel luglio del 2024, riservate però all’utenza convenzionata (Enti, Pa, tecnici professionisti).
Dal 1° gennaio 2025, il servizio via web sul sito istituzionale dell’Agenzia per la fruizione delle mappe catastali è gratuito ed è accessibile a tutti.
Indietro


