Nella cessione d’azienda Registro in base agli asset

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 20/03/2025

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/03/2025


Classificazione:

Leggi collegate:

img_report

La tassazione dei contratti di cessione di azienda o di ramo d’azienda con l’applicazione di una pluralità di aliquote


La circolare 2/2025 a commento della riforma dell’imposta di registro introdotta dal D.lgs 139/2024 ed entrata in vigore il 1° gennaio scorso, tratta anche della tassazione dei contratti di cessione di azienda o di ramo d’azienda con l’applicazione di una pluralità di aliquote, a seconda della natura degli asset che compongono il compendio aziendale ceduto.

Non si tratta di vera e propria novità, ma piuttosto, della legificazione di un principio (quello della ventilazione del corrispettivo della cessione tra i vari cespiti dei quali l’azienda si compone, compreso l’avviamento) che già nella prassi era praticato ma non in maniera omogenea fra i vari uffici.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro