No alla detrazione per la cremazione animale domestico

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 10/07/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/07/2025


Classificazione:

img_report

Anche se la prestazione è fatturata dalla clinica veterinaria


Come previsto dall’articolo 15, comma 1, lett. c-bis, del Tuir, per le spese veterinarie spetta una detrazione dall’imposta lorda, pari al 19 per cento, delle spese medesime calcolata nel limite massimo di euro 550, con una franchigia di euro 129,11. La detrazione spetta per le spese relative alle prestazioni professionali del medico veterinario, per gli importi corrisposti per l’acquisto dei medicinali prescritti dal veterinario, nonché per le spese per analisi di laboratorio e interventi presso cliniche veterinarie (cfr. Guida alle spese sanitarie detraibili 2025).

Non rientrano tra le predette tipologie di spesa quelle per la cremazione dell’animale.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro