Riforma delle sanzioni in due tempi

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 05/09/2015

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/09/2015 pag. 15


Classificazione:

Leggi collegate:
D.Lgs 158 (24-09-2015) - Sanzioni riforma 2015

img_report

In vigore da subito il riordino del sistema penale - Le misure amministrative cambiano dal 2017 Due decreti delegati in materia di sanzioni e contenzioso approvati ieri in seconda lettura dal CdM

Riforma delle sanzioni fiscali in due tempi: dall’entrata in vigore (15 giorni dopo la pubblicazione del provvedimento definitivo in «Gazzetta») scatterà l’alleggerimento del penale tributario mentre solo dal 1° gennaio 2017 sarà pienamente operativa la proporzionalità delle sanzioni amministrative. Su quest’ultimo fronte arriverà anche una nuova disciplina per chi commette violazioni in materia di reverse charge e la cancellazione della cosiddetta tassa sul bancomat (si veda la pagina successiva), mentre sul penale si configura un ulteriore giro di vite con inasprimento delle sanzioni per il sostituto d’imposta che omette la dichiarazione. Novità in arrivo anche su contenzioso e interpelli come, ad esempio, sull’esecutività della sentenza che guadagna sei mesi nella sua entrata in vigore
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x