Antiriciclaggio

La norma di riferimento è il D.Lgs. n. 231/2007, la disciplina ha subito importanti innovazioni con il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90 in GU n. 140 del 19 giugno 2017 attuativo della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività' criminose e di finanziamento del terrorismo.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

215 recensioni.

Decreto Omnibus proroghe incentivi e novità per più settori

La sugar tax sulle bevande zuccherate, è rinviata al 1° gennaio 2026

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Ue l’elenco dei Paesi ad alto rischio di riciclaggio

Entrano Monaco, Algeria, Kenya e Venezuela, escono gli Emirati Arabi Uniti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Adempimenti Iscritti in materia di antiriciclaggio

Aggiornamento dell’autovalutazione del rischio (RT1) effettuata ai sensi degli artt. 15 e 16 del d.lgs. 231/2007 – termine ultimo per provvedere 27 maggio 2026

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 02/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Antiriciclaggio approvate le nuove regole tecniche per i Commercialisti

Aggiornate e semplificate le regole tecniche antiriciclaggio.

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 17/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 1/2025

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 07/01/2025

Recensione di Francesco Andolfatto


Il Registro titolari effettivi finisce nel limbo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La tempistica del contenzioso giudiziario iniziato col Dm di operatività del Registro, imbocca definitivamente una parabola lunga

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Unioncamere sui titolari effettivi

I dispositivi del Consiglio di Stato comportano una sospensione vera e propria dell’obbligo di comunicazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 30/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Registro dei titolari effettivi i Commercialisti chiedono indicazioni univoche

Titolare effettivo le camere di commercio vanno in ordine sparso, indispensabili delle direttive di coordinamento.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 26/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


L’individuazione del titolare effettivo nelle società

Antiriciclaggio documento di ricerca sulla individuazione del titolare effettivo

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 02/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


NAUTICA E OBBLIGHI VALUTARI

Circolare delle Dogane sulla dichiarazione di trasporto dei contanti nel settore commerciale marittimo, in quello crocieristico e nella nautica da diporto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro