Riporto delle perdite senza vincoli nei primi tre anni

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 22/04/2014

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/04/2014 pag. 32


Classificazione:

img_report

Quelle realizzate nei primi tre periodi d'imposta dalla costituzione e con riferimento ad una nuova attività produttiva. Esse, diversamente da quelle "ordinarie", non incontrano il limite dell'80%

Le perdite fiscali ordinariamente dichiarate dalle società di capitali negli anni passati sono riportabili senza limiti di tempo (a partire da quelle maturate nel periodo d'imposta 2006), ma non possono compensare integralmente il reddito imponibile eventualmente dichiarato nel 2013, incontrando (precisamente a rigo RN4) il limite dell'80% di quest'ultimo. La quota di perdite non utilizzata si riporta ai periodi successivi, evidenziandola a quadro RS, come accade nel primo degli esempi pubblicati a destra.
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x