Perdite d'impresa

La disciplina dell'utilizzo e riporto delle perdite fiscali e piuttosto complessa e articolata.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

58 recensioni.

Riporto perdite corsa a ostacoli dopo la capitalizzazione dei soci

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Procedura sulle attività da svolgere per verificare il riporto degli asset fiscali (perdite, eccedenze Ace e interessi passivi) in caso di operazioni straordinarie

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Liquidazioni «veloci» carry back con ricalcolo degli esercizi già chiusi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le regole fiscali sulla liquidazione cambiano radicalmente, a partire dalle operazioni che hanno avuto inizio dal 1.1.2025

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTI E IMPRESE IN DECRETO IRPEF E IRES

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


La perdita può abbattere il reddito concordato

Concordato e riporto delle perdite pregresse

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Dal CNDCEC Modelli di relazione sul bilancio 2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 26/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Senza deroghe gli obblighi di copertura delle perdite

Tornano a regime le norme del Codice civile a garanzia dei creditori

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Operazioni di scissione chiarimenti sul riporto delle perdite

Per disapplicare il limite sulle deduzioni il contribuente può ricorrere anche a criteri alternativi di vitalità che tengano conto delle caratteristiche dei beni trasferiti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/08/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Per gli eredi del socio della snc le perdite sono perse

Cassazione, gli eredi non acquisiscono automaticamente la qualifica di socio, se non previsto dallo statuto ex articolo 2284 cc, ma un credito di pari valore della quota alla data della morte del congiunto.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


PERDITE RIPORTO PER I SOGGETTI IRPEF

L’impresa che chiude compensa per intero le perdite 2017

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 06/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Solo il titolare dell’impresa familiare può riportare le perdite pregresse

La perdita si deduce dopo aver attribuito la quota di reddito al collaboratore, percentuale rideterminatile rivedendo l'apporto del lavoro prestato nel 2018

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro