Soluzioni software future a fianco dei Registratori telematici
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 11/03/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/03/2025

Alternativa o aggiunta ai “Registratori Telematici” attualmente in uso.
Definite, con il provvedimento del 7 marzo 2025, le informazioni da trasmettere e le specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software ai fini della memorizzazione elettronica e della trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri anonimi previsti dall’articolo 2, comma 1, del Dlgs n. 127/2015.
L’articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, stabilisce, infatti, che gli obblighi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dell'importo complessivo dei corrispettivi giornalieri possono essere assolti, dagli esercenti che effettuano le operazioni di commercio al minuto e assimilate, tramite l’utilizzo di soluzioni software che garantiscano la sicurezza e l'inalterabilità dei dati.
Tali nuovi strumenti potranno essere utilizzati da parte degli interessati in alternativa o in aggiunta ai “Registratori Telematici” attualmente in uso.
La stessa norma rinvia a uno o più provvedimenti del direttore dell'Agenzia la regolamentazione tecnica per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software.
In particolare, il provvedimento stabilisce che le soluzioni software, prima di essere messe in commercio, dovranno essere sottoposte preventivamente a un processo di approvazione, che prevede un parere preventivo da parte della Commissione per l'approvazione degli apparecchi misuratori fiscali e si conclude con un apposito provvedimento dell’Agenzia. Il documento prevede, inoltre, che i produttori delle soluzioni software dovranno presentare le istanze di approvazione all’Agenzia delle entrate a decorrere dalla data che sarà resa nota sul sito internet dell’Agenzia.
Indietro