THIN CAP - CONTRASTO ALL’UTILIZZO FISCALE DELLA SOTTOCAPITALIZZAZIONE
[Interessante]
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 06/11/2004
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 9/2004 del 02/11/2004
Classificazione:
![img_report](https://interfilereport.it/img/pagine/66d87133efd14061084186.webp)
Gli interessi passivi sul capitale di debito (finanziamenti) apportato da alcuni soci, risultano indeducibili se il rapporto tra finanziamenti e mezzi propri ecceda la soglia di 4 a 1 (5 a 1 per il 20
Se i finanziamenti erogati o garantiti dai soci ammontano a 400, la società dovrà disporre di un patrimonio netto almeno pari a 100 (80 per il 2004) per poter dedurre gli interessi passivi pagati. In caso contrario la società registrerà nient’altro che un aggravio dell’esposizione debitoria senza alcun beneficio fiscale poiché gli interessi sulla quota di debito eccedente il limite sopra indicato risulteranno indeducibili.
Strumenti Interfile.it correlati:
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro –
Iscrizione gratuita
Indietro