Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Tassato il verbale d'assemblea di aumento del capitale sociale con rinuncia al finanziamento.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Servizi ai cittadini, consulenza ai contribuenti e prevenzione delle frodi fiscali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Accesso e visualizzazione online dei modelli 730 e Redditi 2021 precompilati, novità per gli eredi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Un cittadino extracomunitario residente fiscalmente in Italia può usufruire delle detrazioni per i figli a carico che risiedono all’estero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il reddito di cittadinanza rileva ai fini della determinazione del reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Fattura emessa con reverse charge anziche con IVA
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Assonime circolare 15 sui requisiti Pex della residenza in Paesi privilegiati
Autore: Germani Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
E' la comunicazione che l’amministratore di condominio o il condòmino incaricato deve inviare all’anagrafe tributaria, contenente le informazioni degli interventi edilizi
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
I codici da inserire nel mod. 730 per indicare l'agevolazione 110%, quando non c'è sconto il fattura e il credito non è ceduto
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dichiarazione tardiva, omessa, infedele e inesatta, ma anche correttiva e integrativa. Errori ravvedibili o meno.
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro