Revisione dei codici tributo relativi alle ritenute alla fonte, utilizzati per i versamenti con i modelli F24 e F24EP (Agenzia delle Entrate – Risoluzione 17 marzo 2016, n. 13/E).
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Diffuso le liste di controllo (check list) (check list) che riguardano le informazioni integrative nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali Ias/Ifrs.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Interessa le società di capitali con ricavi > 50 mln. di euro art. 7ter L. 287/90
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 22/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
L’Organismo italiano di contabilità (Oic) ha diffuso ieri i principi contabili aggiornati nella versione definitiva: le novità e integrazioni, che si applicano già dai bilanci 2016
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Art. 2426, comma 1, n. 8 del Codice civile prevede che «i crediti e i debiti sono rilevati secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del presumibile realizzo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Art. 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 23/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
L’Oic 12 prevede che tutti i prossimi bilanci “in forma estesa” saranno composti dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dalla nota integrativa e dal rendiconto finanziario.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Scadenze invio dati delle fatture ipotesi di due invii semestrali per il 2017
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio 2017 le regole nazionali per il trattamento Iva delle prestazioni di servizi su beni immobili devono adeguarsi ai nuovi principi individuati a livello Ue dal Regolamento 1042/2013.
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole sulle prestazioni relative ai beni immobili mettono definitivamente fuori gioco alcune interpretazioni nazionali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro