Elenco recensioni

18395 recensioni.

FATTURA ELETTRONICA: INTERPRETAZIONE SULL'EMISSIONE DELL'E- INVOICE

Normativa, funzionamento, comunicazione preventiva ed emissione della fattura elettronica. Il punto della situazione e le relative problematiche.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4/2005 del 29/03/2005 pag. 341

Recensione di Roberto Castegnaro


RESPONSABILITA' AMMINISTATIVA DI ENTI E SOCIETA'

La normativa sulla responsabilità amministrativa delle società, normativa e novità della finanziaria 2005.

Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4/2005 del 29/03/2005 pag. 377

Recensione di Roberto Castegnaro


SINDACI, I RISCHI DELLO STUDIO ASSOCIATO

Riepilogo delle indicazioni di commercialisti e ragionieri sui fattori che possono minare l'indipendenza del sindaco.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 29/03/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REDDITOMETRO PERDE DI VISTA IL NUOVO IMPONIBILE

Lo strumento introdotto nel '73 non tiene il passo con le modifiche legislative. Situazioni paradossali con deduzioni che diventano detrazioni e con no tax area.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 29/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


PER L'ASSOCIATO DI CAPITALE IL 25% E' AGO DELLA BILANCIA NEI CONTRATTI

La qualificazione del contratto in associazione in partecipazione (dividendo o compenso) alla luce delle modifiche previste dal correttivo Ires.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 29/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


GLI STUDI DI SETTORE DOPO LA FINANZIARIA 2005

EVOLUZIONE NORMATIVA DEGLI STUDI DI SETTORE, novità della finanziaria 2005, orientamenti dell'AE., applicabilità ai contribuenti in ordinaria. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 13/2005 del 28/03/2005 pag. 1940

Recensione di Roberto Castegnaro


LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DELLE POSTE IN VALUTA ESTERA - Un passo in avanti e uno indietro

Il comportamento civilistico vale anche ai fini fiscali, il decreto sugli IAS che dispone la neutralità fiscale non prevede la retroattività al 2004. ./.

Autore: Andreani Giulio Fonte: Il Fisco nr. 13/2005 del 28/03/2005 pag. 1858

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DECRETO LEGGE OMNIBUS - Più rigore nel servizio civile nazionale

3^ parte del Testo del DL. 7/2005 su imposte di bollo TT.CC.GG. con le modifiche apportate in sede di conversione. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 84 del 26/03/2005 pag. 24-26

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRIBUTI VOLONTARI 2005 PER LAVORATORI DIPENDENTI NON AGRICOLI

L'Inps con la circolare n. 44/2005 fornisce i valori per determinare la contribuzione volontaria per il 2005.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 25/03/2005 pag. 80

Recensione di Giuseppe Filippi


ELEZIONI REGIONALI E AMMINISTRATIVE 2005: I PERMESSI AI LAVORATORI

Le elezioni regionali e amministrative del 3 e 4 aprile 2005 sono l'occasione per riassumere la disciplina dei permessi per i lavoratori impegnati al seggio.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 25/03/2005 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi