Elenco recensioni

18275 recensioni.

UNICO 2005 CHIUDE L'ERA DELLO SCUDO

Con unico 2005 termina l'esonero da segnalare col quadro RW le attività estere riemerse grazie allo scudo fiscale, commento degli obblighi e tabella di conversione dei valori di cambio.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 52 del 22/02/2005 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' E PASSIVITA' IN VALUTA ESTERA

NOrmativa civilistica e fiscale delle operazioni in valuta con tabella riepilogativa dei cambi al 31.12.2004.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 8/2005 del 21/02/2005 pag. 122

Recensione di Roberto Castegnaro


Le risposte ai quesiti: trattamento ai fini contabili del contratto di commissione

Le risposte ai quesiti: trattamento ai fini contabili del contratto di commissione

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 77

Recensione di Paolo Robinelli


Revisore contabile: una nuova figura introdotta dallar iforma societaria.

Revisore contabile: una nuova figura introdotta dallar iforma societaria.

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 73

Recensione di Paolo Robinelli


La valutazione dell'avviamento nel bilancio consolidato

La valutazione dell'avviamento nel bilancio consolidato.

Autore: Moro Visconti Roberto Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 67

Recensione di Paolo Robinelli


IAS 28: partecipazioni in società collegate

IAS 28: partecipazioni in società collegate.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 61

Recensione di Paolo Robinelli


OIC: guida operativa per la transizione agli IAS/IFRS

OIC: guida operativa per la transizione agli IAS/IFRS

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 51

Recensione di Paolo Robinelli


Il punto sugli IAS: consolidamento e problematiche affini negli IAS/IFRS

Il punto sugli IAS: consolidamento e problematiche affini negli IAS/IFRS

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 49

Recensione di Paolo Robinelli


Recesso del socio nelle S.P.A. e nelle S.R.L.: aspetti fiscali

Disamina delle implicazioni fiscali riguardanti il diritto di recesso, con particolare riguardo alle diverse modalità secondo le quali detto diritto può essere esercitato.

Autore: Corsini Alessandro Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 41

Recensione di Paolo Robinelli


Pro-rata patrimoniale in presenza di partecipazioni ex art. 87 Tuir

Pro-rata patrimoniale in presenza di partecipazioni ex art. 87 Tuir

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005 pag. 34

Recensione di Paolo Robinelli