VARIAZIONE DA EFFETTUARE ENTRO IL 31.12 PER GODERE DELLA DECORRENZA FISCALE DAL 1.1 DELL'ANNO SUCCESSIVO.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
I costi derivanti da operazioni con imprese domiciliate nei paesi della CD. Black list, non sono deducibili salvo prova contraria.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Regime fiscale dei dividendi applicabile dal 2004 a seguito della riforma del TUIR.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Per favorire la mobilità della forza lavoro, concesse agevolazioni sui fabbricati dati ai dipendenti, nell'esercizio del trasferimento e nei due successivi. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
L'aliquota di amortamento applicabile ai fabbricati locati è riferita al proprietario e non all'attività del conduttore.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 9Recensione di Roberto Castegnaro
Come regolarizzare le vecchie dichiarazioni (redditi 2002) e come sanare i tardati versamenti oltre il 20 luglio 2004 (redditi 2003 unico 2004). ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 14/07/2004 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del DL. 168/2004 Interventi urgenti in materia di finanza pubblica, commentato articolo per articolo. ./.
Fonte: Italia Oggi nr. 167 del 14/07/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il DM. delle Attività Produttive del 23.6.2004 che istituisce presso il Registro Imprese, l'albo delle cooperative. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 14/07/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
L'INAIL chiarisce che i praticanti degli studi professionali, che svolgono attività a titolo gratuito, non sono obbligati all'iscrizione. Il dubbio rimane se il tirocinio non è gratuito.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 192 del 13/07/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Commento al rimborso IVA infrannuale e precisazione che questi importi non concorrono al limite di 516.456,9 euro delle compensazioni. Risol. 218/E del 5.12.2003.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 192 del 13/07/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro