Elenco recensioni

18393 recensioni.

La tonnage tax: ovvero l'Ires per le imprese marittime

Analisi della tassazione forfettaria introdotta dall'art. 73 del nuovo TUIR a favore delle inmprese armatoriali.

Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 5 del 02/02/2004 pag. 55

Recensione di Roberto Castegnaro


Riforma fiscale 2004: Il nuovo regime delle partecipazioni delle imprese

Dettagliata analisi del nuovo regime fiscale delle partecipazioni detenute dalle imprese.

Fonte: Informatore Pirola nr. 5 del 02/02/2004 pag. 50

Recensione di Roberto Castegnaro


ENASARCO: NOVITA' IN MERITO AI CONTRIBUTI DOVUTI AL FONDO DI PREVIDENZA

Dal 1.1.2004 l'aliquota contributiva passa dal 11,5 al 13,5%, i massimali contributivi sono pari a 24.548 euro se monomandatario e 14.027 euro se plurimandatario.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 5 del 02/02/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INPS CHIAMA I COMMERCIANTI

Riepilogo della normativa Inps per artigiani e commercianti riferita al 2003 in vista della scadenza della 4 rata entro il 16 febbraio 2004.

Autore: Forte Aldo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 32 del 02/02/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSOCIATI NELLA CORSA AGLI UTILI

Analisi fiscale del contratto di associazione in partecipazione con le novità introdotte dal 2004.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 32 del 02/02/2004 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Sul concordato preventivo le Entrate preparano la base

Concordato negato a chi ha omesso la dichiarazione per il 2001, invece chi ha cambiato attività potrà aderire solo se è rimasto all'interno dello stesso studio di settore,condono e reddito 2001.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 31 del 01/02/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Nelle Srl decisioni a triplo binario

Come votano i socie delle Srl alla luce del decreto corretivo

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 30 del 31/01/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


Costituzione e conferimenti della nuova Srl

Indicazioni da fornire nell'atto costitutivo, disciplina dei conferimenti e caso di socio moroso

Autore: Pisoni Piero Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 01/2004 del 30/01/2004 pag. 62

Recensione di Paolo Robinelli


Struttura finanziaria delle società di capitali

Conferiemnti nelle Spa e nelle Srl

Autore: Romanelli Emanuela Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 01/2004 del 30/01/2004 pag. 50

Recensione di Paolo Robinelli


Interessi di mora: limiti all'autonomia contrattuale delle parti

Ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2002. Limiti alla libertà delle parti.

Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 01/2004 del 30/01/2004 pag. 38

Recensione di Paolo Robinelli