Rimangono ancora molti dubbi da chiarire in materia di condoni fiscali:P.F. senza redditi nel 96 e quindi senza Dichiarazione, deve condonare anche il 1996 nel tombale?
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 95 del 06/04/2003 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare il compenso per l'attività professionale di assistenza ai condoni 2003 secondo la tariffa professionale di dottori e ragionieri commercialisti.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 92 del 04/04/2003 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Nuove regole sul recesso del socio previste dall'art. 2473 cc. che lascia libertà statutaria nel determinare i casi di recesso.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 04/04/2003 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Al consiglio dei ministri il DPR. contenente il regolamento di semplificazione
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 04/04/2003 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
La riapertura dei termini per rivalutare le quote di società DL. 282/02 non è coordianta con la precedente norma L. 448/01 finanziaria 2002.
Autore: Ludovici Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 04/04/2003 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Commercialisti sanatorie a prova di svista.La risorsa dell'errore scusabile
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 04/04/2003 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Il divieto di detenere azioni proprie oltre il 10% del capitale sociale, vale anche nel caso di controllo indiretto, tramite una catena societaria.
Autore: Dalia Beatrice Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 92 del 03/04/2003 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Descrizione, evoluzione storica e modelli di bilancio sociale. Un documento che esprime le relazioni di scambio che l'impresa ha con la comunità in cui è inserita.
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4 del 01/04/2003 pag. 368Recensione di Roberto Castegnaro
Viene illustrata la " classificazione fiscale" dei vari tipi di autoveicoli ( per uso ufficio; per uso pubblicitario, autocarri).
Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4 del 01/04/2003 pag. 385Recensione di Sergio De Dea
Viene fatta un'interessante disamina di tuti gli accadementi aziendali che possono generare perdite su crediti fiscalmente deducibili, sia in presenza di procedure concorsuali che in assenza.
Autore: Bronzato Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4 del 01/04/2003 pag. 377Recensione di Sergio De Dea