Bilancio 2020 con possibilità di sospendere gli ammortamenti in deroga alle disposizioni del Codice civile
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
110% in condominio e irregolarità edilizie del singolo appartamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nella GU del 5 ottobre il decreto asseverazioni e il decreto sui requisiti tecnici del Superbonus 110%, in vigore dal 6 ottobre.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Iscritto albo dottori commercialisti e visto di conformità 110%v su immobile di sua proprietà
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/10/2020 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Spese detraibili anche se il pagamento tracciato avviene con pagamento di un familiare e Come dimostrare l'avvenuto pagamento tracciato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Ridefinito un pacchetto di 130 emendamenti al decreto Agosto
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il requisito dell’autonomia funzionale fa guadagnare l'aliquota agevolata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Niente detrazione, invece, per la riverniciatura di scuri e persiane, né per la pulitura e tinteggiatura del muro di cinta
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'agenzia conferma la possibilità di cessione del credito a un genitore, eliminati i limiti della Circ. 11/2018 2018, non serve legame coi lavori
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Una scissione parziale non proporzionale finalizzata a separare le compagini sociali in disaccordo non costituisce disegno abusivo in nessuno dei settori impositivi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro