730 modello

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.

Il modello 730 presenta diversi vantaggi, principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre).

Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.

 

Visualizza pagina di approfondimento

267 recensioni.

Guida per l’acquisto della casa aggiornata col bonus under 36 nel 730/2022

Possibile beneficiare dello sconto dalla prima dichiarazione dei redditi successiva al passaggio di proprietà, nelle FAQ chiarito dove indicare il credito nel modello 2022

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Giornalisti pensionati e 730, sostituto sarà l’Inps

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Istruzioni alla vigilia della confluenza di Inpgi nell'INPS

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


MODELLO 730 LE SCADENZE 2022

L’accesso al modello 730 precompilato posticipato al 23 maggio ma finora nulla è cambiato circa le altre scadenze relative alla campagna 730

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA 770 CU e 730 APPROVATI I RELATIVI MODELLI 2022 PER L'ANNO 2021

Con quattro provvedimenti del 14 gennaio 2022 sono approvati modelli e istruzioni IVA, 770, Certificazione Unica, e dichiarazione modello 730.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 14/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegno unico INPS domande dal 1° gennaio 2022

Definite le regole per l'agevolazione alle famiglie con figli che hanno meno di 21 anni, commisurata o meno all'Isee, sostituisce gli assegni familiari

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Precompilata con meno controlli

Dalla conversione del decreto collegato (non ancora in GU) novità in tema di precompilata

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Accesso alla precompilata del contribuente deceduto

L'erede può chiedere l'abilitazione via PEC o  personalmente presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate, esibendo la documentazione attestante la propria qualifica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IL RIMBORSO 730 TARDA POSSIBILE UN CONTROLLO PREVENTIVO

l’Agenzia può fare dei controlli prima di erogare il rimborso

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


SISTEMA TS NUOVI SOGGETTI OBBLIGATI ALLA COMUNICAZIONE

Ulteriore ampliamento della platea dei soggetti tenuti a trasmettere i dati delle spese e dei rimborsi al Sistema tessera sanitaria

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


730 integrativo “tipo 2”

Quando un sostituto d’imposta comunica all’Agenzia delle entrate di non essere tenuto a effettuare il conguaglio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/09/2021

Recensione di Roberto Castegnaro