Il contratto di agenzia è caratterizzato dalla continuità e stabilità del rapporto e ha come oggetto l'attività di promozione, da parte dell'agente, della conclusione di contratti per conto del proponente.
L'agente deve essere iscritto all'ENASARCO e all'INPS gestione commercianti.
Il nuovo Accordo Economico Collettivo del 4 giugno 2025 è in vigore dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2029.
Autore: Rovere Valentina Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 21/07/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Alla controparte non far sapere quanto ti è costato il mediatore nella compravendita della casa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Trattamento fiscale dell'auto elettrica in capo all'agente o rappresentante
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Sono redditi di lavoro autonomo salvo il caso in cui l'attività sia svolta in forma societaria
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Alcune interessati risposte presenti sul sito del MEF in materia Coronavirus e fisco, lavoro, imprese e famiglie e i famosi 600 euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 27/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Come indicare nella FE i contributi Enasarco
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Pagina dedicata alle problematiche degli agenti e rappresentanti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/07/2016 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio TESTI DEI CONTRATTI COLLETTIVI AGENTI E RAPPRESENTANTI
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 14/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Provvigioni DI COMPETENZA 2015, dal 01/01/2015 è in vigore la nuova aliquota contributiva Enasarco per gli Agenti di Commercio, che passa da 14,20% a 14,65%.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 16/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Dopo il via libera delle Entrate alla deduzione dell'accantonamento va individuato l'importo da corrispondere
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/04/2014 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro