L'aliquota ordinaria IVA è stabilita dal DPR. 633/72 nella misura del 22% le altre aliquote vigenti sono quelle del:
Particolari aliquote sono previste per il settore agricolo e ittico.
Con risoluzione l’Agenzia delle Entrate ha individuato l’aliquota Iva applicabile alle cessioni di alcuni prodotti alimentari contenenti tartufo e funghi porcini.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/06/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Comunque soggetti al 20% di IVA i cippati in legno anche se impiegati come biomassa.
Autore: Non definito Fonte: Italia Oggi del 09/05/2009 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
L'importazione di beni destinati a impianti fotovoltaici sconta la stessa aliquota IVA 10% che si applica alle cessioni interne.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 336 del 05/12/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Serie di inserti sulle novità del DL. 185.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 335 del 04/12/2008 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
L'IVA al 10% si rende applicabile solo per lo smaltimento di rifiuti speciali ex art. 184 c. 3 lett. g) del D.Lgs. 152/06.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 333 del 02/12/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi delle operazioni che godono dell'aliquota IVA al 4%.
Autore: Cerato Sandro Fonte: Informatore Pirola nr. 44 del 24/11/2008 pag. 72Recensione di Roberto Castegnaro
IVA al 10% per il dolcificante fruttosio cristallino.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 307 del 06/11/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Niente reverse charge fra società consortile e consorziate.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 11/10/2008 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Aliquota IVA applicabile alla sostituzione degli infissi.
Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2008 pag. 1675Recensione di Roberto Castegnaro
Nell'acquisto delle abitazioni la disparità fra IVA e registro è accentuata dalla differente base imponibile quando l'acquirente è un privato.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 14/07/2008 pag. 11Recensione di Roberto Castegnaro