L'aliquota ordinaria IVA è stabilita dal DPR. 633/72 nella misura del 22% le altre aliquote vigenti sono quelle del:
Particolari aliquote sono previste per il settore agricolo e ittico.
Aliquota IVA applicabile alla sostituzione degli infissi.
Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2008 pag. 1675Recensione di Roberto Castegnaro
Nell'acquisto delle abitazioni la disparità fra IVA e registro è accentuata dalla differente base imponibile quando l'acquirente è un privato.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 14/07/2008 pag. 11Recensione di Roberto Castegnaro
In quanto preparti alimentari, l'IVA sugli integratori dietetici è al 10%.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 190 del 11/07/2008 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Anche le pertinenze di notevoli dimensioni sono trasferibili con l'agevolazione prima casa.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 177 del 28/06/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Se si tratta di concerti vocali e strumetali l'aliquota è ridotta al 10% si per il pubblico che per gli artisti.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 170 del 21/06/2008 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
La tariffa igiene ambiantale TIA va assoggettata a IVA al 10% quale corrispettivo di servizio gestione rifiuti.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 167 del 18/06/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
BEVANDE AROMATIZZATE A BASE DI ACQUA E LATTTE SCREMATO FREMENTATO AL 20%.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 24/04/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
IVA al 20% e non al 10 per gli spetacoli di fuochi d'artificio accompagnati da musica.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 10 del 11/01/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale del contributo RAEE che produttore e rivenditori di elettrodomestici addebitano in fattura.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 313 del 14/11/2007 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° ottobre entra in vigore il decreto del 25 maggio 2007 sull’applicazione del reverse charge (inversione contabile) ad alcune ipotesi di vendita di fabbricati strumentali per natura.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 265 del 27/09/2007 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro