AUTO e Automezzi

Il fisco ha sempre avuto una particolare attenzione verso i veicoli in particolare le autovetture i cui costi sono parzialmente deducibili dal reddito d’impresa, le relative regole sono dettate dall’art. 164 del DPR. 917/86.

Anche l’IVA sull’acquisto delle autovetture è parzialmente detraibile.

Visualizza pagina di approfondimento

65 recensioni.

Nel mirino del fisco i «veri autocarri» dei professionisti

I problemi riguardano soprattutto ingegneri, architetti e geometri, che utilizzano per la loro professione veicoli immatricolati come autocarri.

Autore: Acierno Rosanna Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2015 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


Per l'amministratore detrazione Iva sull'auto solo al 40%

L'interpretazione è di assoluto interesse, perché il caso è frequente e non risultano pronunce ufficiali delle Entrate.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


STRETTA SU AUTO AZIENDALI E SOCIETA' AGRICOLE

La legge di stabilità auto aziendali. imprese agricole e rinvio dei benefici sull'affrancamento di avviamento incluso nella partecipazione del consolidato.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 22/12/2012 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro


DAL 2013 DEDUZIONE AUTO RIDOTTA MA NON PER I MINIMI

Dal 2013 la deduzione del costo per le auto aziendali passa dal 40 al 27.5% ma non per chi è i regime dei minimi la cui deduzine resta al 50%.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/09/2012 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


L'auto aziendale non conviene

Due articoli dedicati alla ridotta deducibilità 2013 dei costi auto e dal conseguete obbligo di ricalcolo dell'acconto.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2012 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


AUTO LA DEDUZIONE SI CALCOLA SUL TOTALE

Per le auto in benefit la deduzione del 90% si applica alle spese totali sostenute senza considerare l'importo tassato in capo al dipendente.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 146 del 28/05/2008 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


VENDITA DI AUTO RISCATTATE, CANONI NELLA PLUSVALENZA

Interessante ipotesi circa il calcolo della plusvalenza fiscale della cessione dell'auto riscattata dal leasing.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 301 del 02/11/2007 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA SCATTA L'ORA DEI RIMBORSI

Vademecum per chi vuol cimentarsi nel chiedere il rimborso IVA pagata sulle auto, tra complicazioni e maggiori costi.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 241 del 03/09/2007 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


AUTO TORNANO GLI SCONTI

Il DL. tesoretto reintroduce sul 2006 la deducibilità dei costi auto.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 227 del 20/08/2007 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA AUTO, ISTANZA AL BIVIO DEI COSTI

Interessanti calcoli di convenineza nel richiedere il rimborso IVA sulle autovetture.

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2007 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro